PREMIO TESI MASTER APC | Per studenti e studentesse della XI e XII edizione

2023-09-13T09:36:26+01:00

Le unità locali dell’Università di Pisa e dell’Università Federico II di Napoli del Master in analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (in seguito denominato Master APC) istituiscono due premi volti a valorizzare le migliori tesi di master discusse dagli studenti e dalle studentesse delle edizioni XI e XII. La finalità è premiare eccellenti tesi del Master APC e valorizzarle attraverso la diffusione dei contenuti delle ricerche realizzate. CRITERI di VALUTAZIONE Originalità del lavoro; adeguatezza dei modelli teorici di riferimento per l'analisi; livello di approfondimento delle problematiche connesse al tema trattato; rigore metodologico; completezza dell’analisi dello stato dell’arte [...]

PREMIO TESI MASTER APC | Per studenti e studentesse della XI e XII edizione2023-09-13T09:36:26+01:00

A trent’anni dalle stragi: via dei Georgofili e la sfida alla democrazia

2023-05-18T11:29:46+01:00

Nel maggio del 1993, un’autobomba esplose in via dei Georgofili a Firenze sventrando la sede dell’Accademia, di cui la strada prende il nome, e gli edifici prospicenti, danneggiando gravemente un’ala del museo degli Uffizi ed alcune sue inestimabili opere. Nell’esplosione persero la vita la famiglia Nencioni e Dario Capolicchio, ventenne, studente universitario. La deflagrazione dell’autobomba segnò la storia del Paese, come la lunga scia di attentati che avevano già insanguinato l’anno precedente la città di Palermo e poi, risalendo lo stivale, altre città, come Roma a Milano. Le stragi e la violenza terroristica di matrice mafiosa di quegli anni inaugurarono però [...]

A trent’anni dalle stragi: via dei Georgofili e la sfida alla democrazia2023-05-18T11:29:46+01:00

Premio Nazionale “Amato Lamberti”: bando decima edizione

2023-04-20T09:37:32+01:00

L’Associazione Amato Lamberti bandisce un concorso per l’assegnazione di tre premi da 1.000 euro ciascuno per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardino i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze, anche condotte con metodo etnografico e/o con ausilio di strumenti audiovisuali. Potranno essere proposti lavori di tesi di laurea Magistrale e di Dottorato, elaborati in qualsiasi università italiana o, per livelli equipollenti, estera. Saranno accettate solo le tesi discusse nell'ultimo quinquennio (dal 2018 in poi) e che non siano già [...]

Premio Nazionale “Amato Lamberti”: bando decima edizione2023-04-20T09:37:32+01:00

“Interessi mafiosi e gioco d’azzardo”, a Napoli convegno in collaborazione con Avviso Pubblico

2023-04-11T14:08:19+01:00

Giovedì 13 aprile, la giornata inaugurale delle lezioni della XIII edizione del Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione all’Università Federico II di Napoli, coinciderà con la quarta tappa de “La Trappola dell’Azzardo”, un progetto ideato da BPER Banca e Avviso Pubblico, al fine di prevenire il gioco d’azzardo patologico, un fenomeno in continua espansione ed evoluzione, sempre più diffuso tra le giovani generazioni. La giornata di Napoli, dopo Roma, Torino e Genova, è la quarta di cinque tappe del progetto – che si concluderà il 9 maggio a Palermo – e vedrà la partecipazione degli [...]

“Interessi mafiosi e gioco d’azzardo”, a Napoli convegno in collaborazione con Avviso Pubblico2023-04-11T14:08:19+01:00

Master APC, riaperte le iscrizioni su posti residui

2023-02-09T15:15:14+01:00

A fronte del numero di domande pervenuto negli ultimi giorni e dei posti resisi disponibili dopo la chiusura ufficiale delle iscrizioni, il Consiglio del Master APC ha deliberato la riapertura delle iscrizioni su posti residui dando come nuovo termine per presentare le domande Giovedì 2 Marzo 2023. Entro questa data gli interessati e le interessate possono presentare le domande seguendo le indicazioni riportate nell'apposita sezione del nostro sito. Dopo aver completato il primo step sul portale dell'Università, sarà possibile completare la procedura inviando la documentazione utile via PEC a scienzepolitiche@pec.unipi.it e via mail alla segreteria del Master APC a masterapc@sp.unipi.it. Tra i [...]

Master APC, riaperte le iscrizioni su posti residui2023-02-09T15:15:14+01:00

GRADUATORIA BORSE DI STUDIO a.a. 2022/2023

2023-02-02T20:27:37+01:00

Di seguito è possibile consultare la graduatoria (generale) con l'indicazione dei vincitori delle agevolazioni interne e i potenziali beneficiari delle borse INPS Master Executive. AGEVOLAZIONI INTERNE Tutti gli iscritti presenti nell'elenco degli ammessi hanno concorso alla presente graduatoria (scaricabile in fondo all'articolo). L’eventuale accettazione delle borse di studio interne (a copertura totale o parziale della quota) deve essere comunicata senza ritardo e comunque entro la mattinata del 6 Febbraio. L'iscrizione si intenderà formalizzata, per chi non ha diritto alla copertura totale della quota di partecipazione, col saldo della prima rata entro il 6 Febbraio 2023. (Per il pagamento delle rate è [...]

GRADUATORIA BORSE DI STUDIO a.a. 2022/20232023-02-02T20:27:37+01:00

Master APC, elenco degli studenti ammessi alla XIII edizione

2023-01-31T18:19:00+01:00

Di seguito è possibile consultare l'elenco dei 40 studenti ammessi alla XIII Edizione del Master in Analisi, Prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (a.a. 2022/2023) ELENCO AMMESSI - MASTER APC Ed. XIII

Master APC, elenco degli studenti ammessi alla XIII edizione2023-01-31T18:19:00+01:00

La Convenzione di Merida compie 20 anni: convegno a Pisa il 16 e 17 Febbraio

2023-02-14T21:37:34+01:00

Il 16 e 17 Febbraio a Pisa, nell'aula Magna storica del Palazzo della Sapienza (in via Curtatone e Montanara, n.15) si svolgerà un convegno articolato in due giornate di analisi, studio e confronto dal titolo 2003-2023: la Convenzione di Merida compie vent’anni. Per un bilancio del contrasto alla corruzione. UNCAC TURNS 20 Il 31 ottobre 2003 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunitasi a Merida, in Messico, adotta la Convenzione contro la Corruzione. L'atto si colloca in un continuum di iniziative istituzionali internazionali, che dalla metà degli anni 90 ha visto emergere con forza la tematica della corruzione sulla scena pubblica e [...]

La Convenzione di Merida compie 20 anni: convegno a Pisa il 16 e 17 Febbraio2023-02-14T21:37:34+01:00

Bando INPS Master Executive 2022-23: tre borse di studio per il Master APC

2023-01-18T16:19:29+01:00

Nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione post-universitaria e professionale, l’INPS ha indetto, per l’anno accademico 2022-2023, il bando di concorso per il conferimento di borse di studio per la partecipazione a Master universitari “executive” di I e II livello. TRE BORSE DI STUDIO PER IL MASTER APC Anche quest'anno, nell'elenco dei Master per i quali sono previste agevolazioni con copertura totale della quota c'è anche il Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (APC) giunto alla sua XIII edizione. Le borse di studio riservate ai nostri allievi, a copertura dell'intera quota, sono in tutto 3. CHI PUO' PARTECIPARE AL BANDO INPS? Destinatari [...]

Bando INPS Master Executive 2022-23: tre borse di studio per il Master APC2023-01-18T16:19:29+01:00

Master APC e CNF, garantiti 20 crediti formativi per avvocati

2023-01-12T16:01:13+01:00

Con delibera del Consiglio Nazionale Forense è stato rinnovato l'accreditamento del Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (APC) anche per la XIII edizione (a.a. 2022/2023). Gli iscritti all'Ordine degli Avvocati che vorranno intraprendere il percorso didattico, con il conseguimento del titolo si vedranno garantito il contestuale conseguimento di 20 crediti formativi professionali per la formazione obbligatoria degli avvocati. Con l'occasione, si ricorda che per questa edizione, in forza di uno stanziamento straordinario da parte del MUR, sarà possibile coprire con borse di studio interne (totali o parziali) quasi tutte le iscrizioni. La scadenza delle iscrizioni [...]

Master APC e CNF, garantiti 20 crediti formativi per avvocati2023-01-12T16:01:13+01:00
Torna in cima