A completamento del percorso formativo, è previsto un periodo di attività pratica, al fine di promuovere l’apprendimento di competenze e tecniche sul campo. Il tirocinio prevede un impegno 225 ore per il Master di Secondo livello. L’attribuzione del tirocinio sarà decisa, in prima istanza, in base a un colloquio personale da parte dell’organizzazione del Master al fine di identificare attitudini e aspirazioni dei candidati. Questa prima selezione terrà in considerazione anche i seguenti elementi:
- Una graduatoria di merito basata sulla selezione di ammissione, sulla assiduità di frequenza e le inclinazioni dimostrate a lezione;
- La corrispondenza tra la formazione personale e il progetto formativo proposto dall’ente;
- L’ eventuale conoscenza, se richiesta, di lingue straniere e/o di abilità informatiche;
- La disponibilità a spostarsi sul territorio nazionale.
Il Master APC prevede inoltre la possibilità, per coloro che hanno problemi reali nell’espletare l’attività di tirocinio (specie se lavoratori), di integrare i CFU attraverso un’attività di ricerca finalizzata ai temi del Master, da sviluppare assieme all’equipe del Master APC stesso, al termine del quale verrà rilasciata una certificazione integrativa relativa.
Convenzioni
- Associazione Gruppo Abele
- Etica SGR
- Avviso Pubblico
- Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie
- Associazione Cittadini Reattivi
- Corriere della Calabria
- Procura della Repubblica di Milano – Ufficio DDA
- Procura della Repubblica di Firenze – Ufficio DDA
- Procura della Repubblica di Pisa
- Procura della Repubblica, Bologna
- Procura della Repubblica, Genova
- Prefettura di Massa-Carrara
- Tribunale della Repubblica, Torino
- Associazione Italiana Calciatori
- Associazione Saveria Antiochia Osservatorio Antimafia
- RAI – Radio Televisione Italiana (tirocinio presso redazione Presadiretta e Report)
- Comune di Milano
- RISSC – Centro studi e ricerche sulla sicurezza e la criminalità organizzata
- Libera Palermo
- Transparency Italia
- Centro Documentazione Per la Legalità Democratica Regione Toscana, Firenze
- Studio Legale Rando, Modena
- Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, Roma
- Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”, Palermo
- Transcrime, Trento
- Progetto San Francesco, Centro studi sociali contro le mafie
- Forum Italiano della Sicurezza Urbana, Bologna
- Cooperativa Macramé, Campi Bisenzio
- Libera Informazione
- LAV Lega Anti Vivisezione
- Cooperativa la Quercia, Trieste
- Inoltre è possibile svolgere attività di tirocinio all’estero attraverso il programma Erasmus Traineeship o prendendo contatti con enti che trattano temi inerenti alle materie del Master.
Convenzioni
- Associazione Gruppo Abele
- Etica SGR
- Avviso Pubblico
- Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie
- Associazione Cittadini Reattivi
- Corriere della Calabria
- Procura della Repubblica di Milano – Ufficio DDA
- Procura della Repubblica di Firenze – Ufficio DDA
- Procura della Repubblica di Pisa
- Procura della Repubblica, Bologna
- Procura della Repubblica, Genova
- Prefettura di Massa-Carrara
- Tribunale della Repubblica, Torino
- Associazione Italiana Calciatori
- Associazione Saveria Antiochia Osservatorio Antimafia
- RAI – Radio Televisione Italiana (tirocinio presso redazione Presadiretta e Report)
- Comune di Milano
- RISSC – Centro studi e ricerche sulla sicurezza e la criminalità organizzata
- Libera Palermo
- Transparency Italia
- Centro Documentazione Per la Legalità Democratica Regione Toscana, Firenze
- Studio Legale Rando, Modena
- Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, Roma
- Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”, Palermo
- Transcrime, Trento
- Progetto San Francesco, Centro studi sociali contro le mafie
- Forum Italiano della Sicurezza Urbana, Bologna
- Cooperativa Macramé, Campi Bisenzio
- Libera Informazione
- LAV Lega Anti Vivisezione
- Cooperativa la Quercia, Trieste
- Inoltre è possibile svolgere attività di tirocinio all’estero attraverso il programma Erasmus Traineeship o prendendo contatti con enti che trattano temi inerenti alle materie del Master.